Parità di genere UNI /PdR 125:2022
Negli ultimi anni, la parità di genere è diventata un tema centrale per aziende e istituzioni che mirano a costruire ambienti di lavoro equi e inclusivi. Un passo concreto in questa direzione è la certificazione di parità di genere, uno strumento che attesta l’impegno di un’organizzazione nel promuovere l’uguaglianza tra uomini e donne.
La certificazione di parità di genere è un riconoscimento ufficiale che viene assegnato alle aziende che adottano politiche concrete per ridurre le disparità di genere in ambito lavorativo. Questo certificato non è solo un simbolo, ma un vero e proprio incentivo alla crescita aziendale, poiché contribuisce a migliorare la reputazione dell’impresa, ad attrarre talenti e a potenziare la produttività grazie a un ambiente più inclusivo e motivante.
Adottare politiche di parità di genere non è solo un dovere morale, ma una strategia vincente per il futuro. Electric Power, già nel 2023, ha scelto di ottenere questa certificazione per inviare un messaggio chiaro: l’inclusione e l’equità sono valori imprescindibili per un mondo del lavoro moderno e sostenibile.
L’acquisizione di tale certificazione rappresenta un ulteriore passo nell’evoluzione dell’azienda, in quanto con il suo rilascio si è ottenuto un meritato riscontro e riconoscimento verso la cultura organizzativa aziendale, fondata sul rispetto delle persone, delle diversità, sulle pari opportunità. Il possesso di tale certificazione è, inoltre, uno stimolo per un continuo miglioramento della nostra struttura che consentirà di proiettarci al futuro verso nuovi traguardi a beneficio di coloro che, a vario titolo, collaborano insieme a noi e contribuiscono alla crescita.